• DG ABAP Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio
DGABAP
  • STRUTTURA
      • Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio
      • Comitati Tecnico-Scientifici Organi di consulenza del MiC
      • Servizio I Organizzazione e funzionamento
      • Servizio II Scavi e tutela del patrimonio archeologico
      • Servizio III Tutela del patrimonio storico, artistico e architettonico
      • Servizio IV Circolazione
      • Servizio V Tutela del paesaggio
      • San Michele a Ripa Grande
      • Storia del Complesso Monumentale
  • SOPRINTENDENZE ABAP
  • ISTITUTI DOTATI DI AUTONOMIA SPECIALE
Seleziona una pagina
  • STRUTTURA
      • Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio
      • Comitati Tecnico-Scientifici Organi di consulenza del MiC
      • Servizio I Organizzazione e funzionamento
      • Servizio II Scavi e tutela del patrimonio archeologico
      • Servizio III Tutela del patrimonio storico, artistico e architettonico
      • Servizio IV Circolazione
      • Servizio V Tutela del paesaggio
      • San Michele a Ripa Grande
      • Storia del Complesso Monumentale
  • SOPRINTENDENZE ABAP
  • ISTITUTI DOTATI DI AUTONOMIA SPECIALE

CIRCOLAZIONE

 

– Sulla prelazione artistica e i diritti d’asta 

 

– Sulla verifica preventiva dell’interesse culturale di beni appartenenti ai soggetti di cui all’articolo 10, comma, 1 del Codice, e sulla distinzione tra il procedimento di verifica e il procedimento di valutazione di interesse culturale in sede di esportazione

 

– Sulla illegittimità dell’attestato di libera circolazione rilasciato per una statua rappresentante un delfino, costituente elemento decorativo di una piscina, senza la preventiva autorizzazione al distacco ex art. 50 del Codice dei beni culturali 

 

– Sul diniego all’esportazione di opere straniere

 

– Sull’autotutela in presenza di un’autocertificazione per l’uscita dal territorio nazional 

 

PAESAGGIO

 

– Sui territori costieri, quali aree tutelate per legge ed il valore culturale del paesaggio costiero e sulla realizzazione di strutture temporanee – legittimità dell’obbligo di rimozione al di fuori della stagione balneare (stricto sensu intesa).

 

– Sulla tutela del paesaggio e l’impossibilità di sanatoria ex post in zona vincolata anche per volumi interrati e seminterrati 

 

– Sulla tutela del paesaggio e sulla prevalenza della posizione espressa dall’organo istituzionalmente investito della competenza ad adottare la decisione 

 

– Sulla conferenza di servizi, il procedimento di autorizzazione paesaggistica ed il parere tardivo della Soprintendenza. 

 

Logo della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio

CONTATTI

Via di San Michele, 22
00153 Roma

Telefono
(+39) 06.6723.4401

PEO dg-abap@cultura.gov.it
PEC dg-abap@pec.cultura.gov.it

STRUTTURA
CHI SIAMO
SOPRINTENDENZA ABAP
ISTITUTI AUTONOMI
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
CIRCOLARI DG ABAP
PRIVACY POLICY
OSSERVATORIO GIURIDICO TUTELA
DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÁ

Copyright @ 2022 Ministero della Cultura  P.IVA/C.F. 97888590581