NEWS

Un filo di fumo

Un filo di fumo

A Porto Empedocle, città natale di Andrea Camilleri, prende vita una Rassegna annuale ispirata ai luoghi, alle pagine e allo sguardo del grande scrittore siciliano. Promossa dal Parco Letterario a lui dedicato e sostenuta dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e dal Fondo Nazionale Camilleri100, la manifestazione propone incontri e dialoghi con protagonisti della cultura italiana. Attraverso il tema del mare e dell’identità siciliana, la Rassegna celebra la memoria di Camilleri e promuove nuove prospettive di crescita culturale, economica e civile.

leggi tutto
V convegno nazionale a Valle di Nera 23-25 Ottobre 2025

V convegno nazionale a Valle di Nera 23-25 Ottobre 2025

Dal 23 al 25 ottobre 2025, Vallo di Nera (PG) ospita la quinta edizione del convegno nazionale dedicato alla gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza, organizzato da VirArt ODV e dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Umbria. L’edizione 2025 approfondisce il ruolo delle tecnologie digitali nella tutela dei beni culturali, con oltre 35 esperti italiani e internazionali. Il programma include interventi, dirette streaming e visite guidate ai cantieri della ricostruzione.

leggi tutto
Incontro Italia – Marocco per lo sviluppo della cooperazione culturale

Incontro Italia – Marocco per lo sviluppo della cooperazione culturale

Il 16 ottobre 2025, presso il Collegio Romano, il Ministro Giuli ha incontrato Mehdi Qotbi, Presidente della Fondazione Nazionale dei Musei del Marocco, per rafforzare la cooperazione culturale tra Italia e Marocco. L’incontro, legato al progetto di Matera e Tetouan “Capitali Mediterranee della Cultura e del Dialogo 2026”, rientra nello spirito del Piano Mattei per l’Africa e mira a promuovere scambi culturali, formazione nel restauro artistico e sviluppo sostenibile tra i due Paesi.

leggi tutto
Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale Domenica di carta

Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale Domenica di carta

Ore 10,30 Visita alla Biblioteca
In un luogo di ricerca suggestivo, alla scoperta della vasta raccolta di fogli volanti e dei libretti di letteratura popolare ottocenteschi. Ai visitatori verrà offerta una copia del volume “Roma Pop”, quinto quaderno della collana ICPI Visioni d’archivio.
Ore 16,30 Visita al Gabinetto delle Stampe.
Un mondo sconosciuto e ricco di sorprese, con tavole che raccontano i costumi e le tradizioni italiane a cavallo tra Ottocento e Novecento. Ai visitatori verrà offerta una copia del volume “Giochi di carta”, numero due della collana ICPI Ricerche.

leggi tutto