รˆ iniziato lo studio dei frammenti ceramici sequestrati a Londra al trafficante R. Symes

Dal 15 al 19 settembre 2025, un team italo-greco ha iniziato lo studio di circa 30.000 frammenti ceramici provenienti dal sequestro Symes, con lโ€™obiettivo di accertare la provenienza originaria dei vasi.

Il progetto congiunto, che segna un importante passo nella cooperazione tra Italia e Grecia per la tutela del patrimonio archeologico e il contrasto agli scavi clandestini e al commercio illecito di beni archeologici, prevede lo studio e la ricomposizione dei manufatti ceramici.

Il team tecnico, guidato dalla prof.ssa Maria Chiara Monaco, docente ordinario dellโ€™Universitร  degli studi della Basilicata, composto da archeologi della DG-ABAP (Servizi II e IV), dellโ€™ICA e da restauratori dellโ€™ICR รจ stato coadiuvato dai funzionari del Museo di Salonicco.

Nel corso della missione circa cinquemila frammenti sono stati esaminati, documentati e suddivisi in base alle diverse classi e tipologie e sono stati ricomposti piรน di quaranta diversi manufatti. La prossima missione, organizzata dalla Direzione Generale in collaborazione con lโ€™Universitร  degli Studi della Basilicata e con il Museo Archeologico di Salonicco, รจ prevista per il mese novembre.