Note Legali

Home » Note Legali

Il presente sito internet è di proprietà della Direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo MiBACT). L’utilizzo del sito implica per l’utente la conoscenza e l’accettazione delle presenti condizioni d’uso.

La Direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio si riserva il diritto di modificare i contenuti delle note legali in qualsiasi momento e senza preavviso. L’utente è pertanto invitato a prenderne regolarmente visione.

FINALITÀ DEL SITO
Il presente sito ha l’obiettivo di fornire informazioni sulle funzioni e le attività della Direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio e si rivolge a istituzioni, professionisti del settore e cittadini che desiderano essere aggiornati su tali argomenti.

La redazione opera per fornire un’informazione il più possibile puntuale e aggiornata. Tuttavia può accadere che i contenuti possano essere non esaurienti, completi o aggiornati. Eventuali segnalazioni in merito possono essere inviate all’indirizzo e-mail dg-abap.redazione@beniculturali.it.

I dati presenti nella sezione Archeologia Belle Arti e Paesaggio sono estratti e direttamente collegati al DBUnico, la banca dati del MiBACT dei luoghi della cultura. Le informazioni presenti in ogni scheda vengono inserite e aggiornate direttamente dagli iscritti. Eventuali errori o inesattezze vanno segnalate agli indirizzi email riportati nelle singole schede.

COPYRIGHT
La visualizzazione, il download e qualunque utilizzo dei dati pubblicati sul Sito comporta accettazione delle presenti note legali e delle condizioni della licenza con cui sono pubblicati.

Salvo ove diversamente indicato, i contenuti pubblicati sul presente sito (testi, immagini, fotografie, video, ecc.) sono messi a disposizione con licenza CC-BY 4.0, il cui testo integrale è disponibile al seguente indirizzo: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/it/legalcode

Questo significa che, ove non diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono liberamente distribuibili e riutilizzabili, a patto che sia sempre citata la fonte e – ove possibile – riportato l’indirizzo web della pagina originale.

ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ
La Direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio non può essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi.

Le informazioni presenti su questo sito vengono fornite al solo scopo divulgativo e non hanno in alcun modo il valore legale di norme o di provvedimenti e atti amministrativi; occorre sempre fare riferimento ai testi ufficiali adottati e pubblicati su Gazzetta Ufficiale e sugli altri strumenti indicati dalla legge.

I collegamenti a siti esterni, indicati nel presente sito, sono forniti come semplice servizio di approfondimento agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme di informazioni nei collegamenti indicati.

Qualsiasi accesso abusivo, alterazione, falsificazione, modificazione o cancellazione in tutto o in parte del contenuto delle informazioni pubblicate, ovvero impedimento o turbamento del funzionamento di questo sito web è severamente vietato, ai sensi del Codice Penale e della Legge n. 547 del 23 dicembre 1993 “Modificazioni ed integrazioni alle norme del Codice Penale e del Codice di Procedura Penale a tema di criminalità informatica”.

PRIVACY
La privacy degli utenti è molto importante. Per questo motivo è stata predisposta un’apposita Informativa sulla Privacy che l’Utente, utilizzando il presente sito, accetta.

ACCESSIBILITÀ
Il sito rispetta i requisiti tecnici previsti dalla legge italiana per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici e si adegua al livello AA dello standard WCAG 2.0, nel rispetto di quanto previsto dalle Linee guida per i siti web della Pubblica amministrazione AgID.

error: Content is protected !!