Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, il Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande apre le sue porte al pubblico con la manifestazione culturale “San Michele si libra! Festival del libro d’arte, d’archeologia e d’architettura” (Libri, Conferenze, Artigianato Artistico, Concerti).

L’iniziativa si articola in:

• un’area espositiva, lungo il porticato del Cortile degli Aranci, con libri di settore e prodotti di artigianato artistico a richiamare l’antica vocazione del San Michele come scrigno dell’arte e dell’artigianato;

• conferenze e presentazioni di libri declinati sul tema delle GEP “Architetture. L’arte di costruire”.

Per il pubblico un motivo di incontro con editori, scrittori, relatori, storici dell’arte, archeologi, architetti in un contesto di rado visitabile, ma ricco di bellezza e di storie, svelate per l’occasione da visite guidate gratuite a cura del personale del MiC che si svolgeranno dalle ore 18,30, sabato 27 settembre, con prenotazione obbligatoria.

Per concludere, domenica 28 settembre, all’esposizione e alle presentazioni di libri si aggiunge un concerto dedicato a San Michele, nella Chiesa Grande, per violino e pianoforte.

A breve il programma completo delle due giornate