In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, sabato 27 settembre il Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande apre le sue porte, con visite guidate a cura del personale del Ministero della Cultura.
Il 27 e 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio, dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”, declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”: un invito a esplorare il ricco e variegato paesaggio architettonico che ci circonda, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975 che ispirò, tra l’altro, il logo ufficiale degli European Heritage Days.
Il plurale “Architetture” richiama la molteplicità di tipologie e funzioni del patrimonio costruito che va oltre gli spazi, come memoria, identità, racconto collettivo. “L’arte di costruire” invita a riscoprire la varietà di stili, materiali e saperi che hanno modellato l’ambiente costruito europeo, dalla preistoria fino a oggi.
In questo contesto, l’apertura straordinaria del Complesso Monumentale del San Michele a Ripa Grande si colloca come occasione per riscoprire l’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle vicende di un luogo che investe un arco temporale che va dal 1684 al 1834 e dove si susseguono esperienze artistiche e architettoniche che vanno da Carlo Fontana e Mattia de’ Rossi a Nicola Michetti, Nicolò Forti e Luigi Poletti.
Le visite guidate – GRATUITE CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – si svolgeranno dalle ore 18,30 alle 23,30 del 27 settembre, inframezzate da momenti musicali e momenti d’arte e accompagnate da uno spazio editoriale convegnistico con esposizione e vendita di libri e una serie di conferenze a partire dalle ore 16.30: in particolare, proprio in quest’orario, nella sala convegni della Biblioteca delle arti , si terrà un introduzione sulla storia, l’arte e l’architettura del Complesso Monumentale del San Michele. L’accesso dei visitatori sarà possibile dal civico 22 di Via di San Michele, dove saranno accolti e suddivisi in gruppi. Le visite saranno gestite dal personale del Ministero della Cultura, avranno durata massima di 45 minuti circa e seguiranno un percorso composto da alternanza di spazi aperti e chiusi in gruppi di massimo 25 persone
PERCORSO GUIDATO ALLA SCOPERTA DEL SAN MICHELE
Piano Terra Cortile dei Ragazzi Cortile dei Vecchi Chiesa Grande
Seminterrato Cripta Taverna Spagnola
Primo Piano Sala Molajoli Galleria dei Filosofi Cappella dell’Arcangelo Michele Bassorilievo Cristo benedicente
Secondo Piano Loggiato degli Stucchi Chiostrina Poletti
Registrati ora per riservare il tuo posto in occasione della straordinaria apertura al pubblico del Complesso San Michele.
Oppure ACCEDI alla tua area personale per gestire le tue prenotazioni.Le visite guidate avrano inizio alle ore 18:30 del 27 Settembre, saranno effettuate in gruppi da 25 persone.
Ogni 15 minuti partirà un nuovo gruppo, scegli tu l’orario che più preferisci.
L’ultima visita sarà alle 22:45.
Clicca su “Registrati”, seleziona l’orario di tuo gradimento ed il numero di biglietti.
Nello step successivo ti verrà chiesto di inserire nome e cognome dei partecipanti.
Alla fine della procedura ti arriverà una mail con la conferma della prenotazione.
IMPORTANTE: L’orario scelto in prenotazione deve essere obbligatoriamente rispettato.
Potrai modificare o cancellare la tua prenotazione entro il 25 Settembre.
Acquista biglietti
10 Set
0,00€
Scan QR Code
27-09-2025 18:30
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
Sold Out
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 18:45
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
Sold Out
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 19:00
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
Sold Out
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 19:15
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
Sold Out
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 19:30
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
6 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 19:45
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
23 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 20:00
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
22 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 20:15
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
25 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 20:30
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
25 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 20:45
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
25 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 21:00
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
22 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 21:15
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
25 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 21:30
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
25 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 21:45
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
25 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 22:00
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
25 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 22:15
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
25 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 22:30
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25
25 Biglietti rimasti
0,00€
Min Qnty: 1
Max Qnty: 10
27-09-2025 22:45
folder
Visita guidata Complesso San Michele
groupsCapacity: 25