Si pubblica il Protocollo d’intesa sottoscritto in data 13 maggio 2025 dal Ministero della Cultura rappresentato dal Capo Dipartimento per la Tutela del Patrimonio Culturale e il Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche, la Regione Emilia Romagna, la Regione Toscana e la Regione Marche.
Le azioni oggetto del Protocollo d’intesa sono da intendersi come naturale prosecuzione dei percorsi di semplificazione dei procedimenti intrapresi negli ultimi anni, a partire dalle modifiche normative correlate all’attuazione delle misure del PNRR, quali il “decreto semplificazioni” (decreto-legge n. 76 del 2020) seguito dal “decreto semplificazioni 2” (ovvero il decreto n. 77 del 2021), dal decreto – legge n. 17 del 2022 “energia”) e, da ultimo, dal decreto-legge n. 153 del 2024 (“ambiente”).
Nell’ambito delle iniziative congiunte, le parti intendono adottare misure di semplificazione delle procedure di autorizzazione paesaggistica da rendersi in sede di conferenza dei servizi, o successivamente alla stessa, relativamente agli interventi di protezione idraulica indifferibili ed urgenti da eseguirsi sulle aste fluviali interessate dalle esondazioni, nonché agli interventi di “di ricostruzione, di ripristino e di riparazione” dei danni sulle infrastrutture viarie dovuti ai dissesti idrogeologici conseguenti agli eventi alluvionali del maggio 2023, inseriti nelle ordinanze commissariali.